Visualizzazione post con etichetta valle delle due buri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta valle delle due buri. Mostra tutti i post

mercoledì 5 aprile 2017

Intervista su Il Viaggio dell'Eroe e altro!

La primavera porta novità e fermento! Ecco un po' di cose belle in giro in cui sono coinvolta.
Si comincia con un'intervista che Federico Di Vita mi ha fatto riguardo l'esperienza de Il Viaggio dell'Eroe nella Valle delle Due Buri, QUI:


Domani, giovedì 6 aprile, inizia la quarta edizione di Leggere la Città, il cui tema è quest'anno Cultura e Comunità. Niente di meglio per me: venerdì 7 aprile, alle 18.30 nelle Sale Affrescate del Comune, modero l'incontro con la storica Antonella Tarpino, con cui parleremo di paesaggio fragile e piccoli borghi.

Nella giornata conclusiva della manifestazione, domenica 9 aprile, alle ore 10.30 tutti alla Fortezza Santa Barbara per Poesia è Fortezza, passeggiata poetica a cura di SassiScritti, in cui si potranno incontrare i poeti Fabiano Alborghetti, Maria Grazia Calandrone, Fabio Franzin, Emilio Rentocchini, i giovani musicisti della Scuola di Musica Mabellini e le opere visive dell’Atelier di Pittura del Centro Diurno Desii 3 e il percorso olfattivo di Cecilia Lattari. 


Intanto condivido alcune delle foto che Eleonora Chiti e Jacopo Ferri hanno scattato durante i primi appuntamenti per Il Viaggio dell'Eroe.

J.F.

J.F.

J.F.

E.C.

E.C.

E.C.


giovedì 29 settembre 2016

Dalle Acque alla Valle - cose che accadono al principio dell'autunno


Stiamo sgorgando dalla fonte! Anzi dalle Sorgenti che sanno. Anna Castellari racconta su HO UN LIBRO IN TESTA del suo incontro con il mio progetto sulle FIABE e della nascita dell'antologia che presenteremo io Anna e Azzurra D'Agostino venerdì 30 settembre a Pistoia, ore 18 presso la Libreria Lo Spazio.

Invece domenica 2 ottobre ci sarà la passeggiata poetica nella Valle delle Due Buri! Ne do notizia QUI sul nuovo blog del Centro Sociale di Santomoro. Ed ecco il bellissimo volantino realizzato da Cecilia Lattari. Scarpe comode, pan di via e la vostra fantasia sono tutto quello che occorre per metterci in cammino!